Chi siamo

360mtb_chi_siamo_header_2000x448

CHI SIAMO

L'associazione Sportiva

L’A.S.D. 360 MTB è un’associazione sportiva creata da amanti della MTB e della natura per vivere la bici in fuori strada a 360 gradi: scuola di mountain bike, atleti di Cross-Country, Enduro e Downhill,  Ciclo Escursionismo, aggregazione sportiva …ovviamente 4 stagioni all’anno!

L’attività promozionale e quella giovanile rimangono però l’obiettivo principale dell’A.S.D. 360 MTB.

Dal 2012 l’A.S.D 360 MTB si è impegnata nell’attività della Scuola di Mountainbike, coinvolgendo un numero sempre maggiore di appassionati che nella stagione sportiva 2021-2022 conta circa 120 allievi dalle bambine e bambini dei corsi Strider passando per i Primi PedaliGiovanissimi e gli Agonisti.

Il numero crescente di associati oltre ad essere motivo di soddisfazione e orgoglio per il lavoro fatto in questi anni è anche motivo per espandere il team di istruttori, come già in atto da mesi e le competenze formative più aggiornate.

Gli atleti dell’associazione hanno partecipato ai vari campionati nazionali ed internazionali di Cross Country, Enduro e Downhill nonché alle più importanti e alle maggiori manifestazioni giovanili. Grazie quindi all’impegno, alla professionalità e all’entusiasmo di tutti i suoi componenti, l’A.S.D 360 MTB è divenuta in poco tempo un punto di riferimento per il movimento del ciclismo fuoristrada in città, in regione e in tutto il triveneto.

Gli impianti utilizzati

L’associazione vanta la possibilità di utilizzo di una parte del colle di Montebello a Trieste dove, in una zona recintata oltre ad essere presente la sede della presidenza abbiamo negli anni adibito nella zona alta una zona bar e griglia in maniera da poter organizzare gli incontri con gli associati in totale relax con vista totale sul Golfo e la città.

La parte subito sottostante è composta da alcuni percorsi creati ad hoc per l’utilizzo in allenamento dove presenti paraboliche, ostacoli ed alcuni salti ma sono in fase di creazione dei trail dedicati esclusivamente alle MTB in maniera da costituire quello che sarà il Bike Park 3 Camini.

Durante il periodo invernale, a causa delle giornate corte e del meteo avverso, abbiamo a disposizione l’utilizzo del parcheggio posto al 2° piano del Centro Commerciale Montedoro Freetime che, essendo libero da auto, ci permette di effettuare i corsi anche nelle condizioni non ottimali il sabato e infrasettimanalmente dalle ore 17:00 grazie all’illuminazione artificiale.

Infine non possiamo che utilizzare per i nostri allenamenti quello che rende stupenda quest’area geografica: il Carso e i numerosissimi sentieri di tutte le difficoltà presenti. I nostri istruttori e guide di Mountain Bike grazie alla loro passione hanno appunto una profonda conoscenza di tutto il territorio che porta i bambini, ragazzi e corsisti adulti a conoscere dei luoghi inediti con panorami invidiabili in sella alla propria bici percorrendo trail in tutta sicurezza e libertà!

La sostenibilità come principio cardine

L’associazione partecipa al progetto EcoFVG e quindi crede nell’economia circolare come un modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione e ricondizionamento di materiali, beni e prodotti, al fine di prolungarne quanto più a lungo possibile il ciclo di vita, contribuendo a ridurre la produzione dei rifiuti.

La Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso il ruolo strategico del Gruppo di lavoro interdirezionale “Economia circolare”, con la sua pluralità di competenze, intende dar impulso allo sviluppo di un modello ed una strategia unitaria per l’Economia Circolare Applicata sul territorio regionale al fine di valorizzare le risorse locali, creare nuova economia ed evitare la produzione di rifiuti.

Proudly powered by WordPress | Tema: HoneyPress Dark by SpiceThemes